
La modifica consentirà agli enti coinvolti di installare impianti per fotovoltaico e/o solare termico (previa conferenza dei servizi e nel rispetto delle opportune precauzioni), proprio nei siti dove un tempo venivano svolte tutte le attività legate alle miniere, senza perciò prevedere lo sfruttamento di altre aree che sono destinate ad esempio a scopi agricoli. Si iniziano dunque a concretizzare quelle che sono ''Linee guida in materia di bonifica dei siti inquinati'' redatte lo scorso anno dalla Regione Toscana orientate alla green economy.
Nessun commento:
Posta un commento