
Mercatale Vernio ( Prato) domenica 7 novembre • 10 – 19
Museo MUmat (ex Meucci) - Via della Posta Vecchia 1
Valbisenzio in transizione - verso un futuro sostenibile e felice -
Promosso e organizzato dalla Rete delle Associazioni per la Transizione nella Valle del Bisenzio: Basilico, La Bambina di Chimel, SestoCielo, Eccetera, Terra Semplice, Venti di Terra, ed il prezioso aiuto dell’Associazione AUSER Verde-Argento di Vernio
Con il Patrocinio dell'Amministrazione Comunale di Vernio
Ore 10.30 Transition Talk
Ore 13.00 Pranzo-buffet riservato ai partecipanti
Ore 14.30-16.00 Approfondimenti e conclusione
Ore 17.00 Proiezione aperta al pubblico e gratuita del film “Home”
di Yann Arthus-Bertrand prodotto da Luc Besson
Un grande film dedicato al Pianeta Terra ed al suo fragile splendore. Immagini aeree, girate in più di cinquanta paesi del mondo, mostrano i grandi cambiamenti ambientali e sociali che la Terra sta subendo. Non un semplice documentario, ma un ambizioso progetto: un messaggio, emotivamente coinvolgente, per salvare il mondo.
“BISOGNA AGIRE, E’ TROPPO TARDI PER ESSERE PESSIMISTI”-
MA CHE COS’E’ LA TRANSIZIONE?
Il mondo sta cambiando molto rapidamente e senza chiedere il permesso a nessuno. L’esaurimento dei carburanti fossili, la recessione economica, i cambiamenti climatici: stiamo entrando nel 21esimo secolo con un mare di problemi, ma anche con enormi OPPORTUNITA'! In tutto il mondo molte comunità locali si stanno organizzando per creare il proprio futuro anziché subirlo, liberando la creatività e la forza della capacità di adattamento e della coesione sociale: sono le città di transizione..... Ma come fanno?
Ne parliamo con Cristiano Bottone, facilitatore del Movimento di Transizione in Italia
La partecipazione è gratuita ed ESCLUSIVAMENTE SU PRENOTAZIONE, da effettuarsi entro il 02/11/10.
Il pranzo, a base di prodotti locali trasformati in manicaretti dalle abilissime amiche dell'Associazione AUSER, rappresenta un momento importante di condivisione e socializzazione al quale tutti sono invitati a partecipare. Verrà richiesto un contributo di 15 euro/persona, da versare all'accoglienza
Chiediamo inoltre ad ogni partecipante di portare con sé bicchiere, tovagliolo e posate (i piatti verranno forniti) così da evitare l'utilizzo di ingombranti ed inquinanti stoviglie in plastica.
Info e prenotazioni: sestocielo@gmail.com tel. 349 1172124
Nessun commento:
Posta un commento